Ci sono cibi dei quali siamo golosi, altri li riteniamo dei piccoli sfizi da concederci solo in particolari occasioni e altri ancora magari li mangiamo controvoglia.
Alcuni ci fanno bene, altri invece no: proprio come accade per i nostri denti. Ci sono molti alimenti in grado di macchiare i denti e spesso fanno parte delle nostre abitudini quotidiane.
Difficile rinunciare ai cibi e alle bevande preferite, ma prima di rassegnarsi ed evitare del tutto determinate scelte bisogna prendere coscienza di un punto: è l’eccesso che porta al problema.
Spesso basta evitare l’uso eccessivo di un ingrediente, lavare i denti dopo aver mangiato e rispettare i controlli dal dentista per non temere quelli che, in ogni caso, restano alimenti che macchiano i denti.
Vediamo una panoramica dei più comuni e degli effetti che possono generare nella nostra bocca.
Quali cibi macchiano di più i denti?
- Alimenti a pigmentazione scura
Tè e caffè sono le due bevande più consumate al mondo e sono molto potenti nel macchiare i denti, specialmente il tè nero che contiene una maggiore concentrazione di tannini.
- Bevande gassate
Ricche di coloranti, sono tutte pericolose per la salute dei denti. La coca-cola, ad esempio, non solo li ingiallisce, ma ne erode lo smalto, attaccando la struttura.
Le bevande zuccherate, inoltre, provocano anche un aumento delle carie. Meglio lavarsi i denti dopo averle bevute! - Frutti di bosco
Mirtilli, more e lamponi contengono antiossidanti e sono ottimi alleati della salute, ma sono ricchi di cromogeni e caratterizzati da un colore molto forte, dannoso per i denti sia che li mangiate interi sia che li consumiate sotto forma di succo. - Gelati e granite
Forse questo vi sorprenderà, ma i gelati e le granite sono grandi nemici dello smalto dei denti.
Sono prodotti rinfrescanti, ma elaborati con numerosi prodotti chimici, edulcoranti e acidi che donano quei colori così invitanti: optate per quelli artigianali e fatti con prodotti freschi e naturali!
Esiste una soluzione?
Pigmenti e acidità sono presenti in tantissimi alimenti, sia in natura che per ragioni artificiali. E allora? Come si fa a conservare un sorriso bianco e splendente? Bisogna prepararsi ad una vita di rinunce?
Per fortuna no!
Di sicuro è necessario fare un po’ di attenzione e limitare il consumo di alcuni alimenti, ma la vera soluzione è sempre la stessa: una corretta igiene orale.
Armati di spazzolino, dentifricio e filo interdentale si possono sconfiggere tutti i nemici del sorriso!
È sufficiente imparare a lavarsi bene i denti e farlo con la giusta frequenza, soprattutto se si consumano cibi pericolosi.