L’apparecchio invisibile è stata una vera e propria rivoluzione nel campo dell’ortodonzia, soprattutto perché ha permesso di superare uno dei principali limiti dell’ortodonzia fissa: il fattore estetico.
ALLEO è infatti una una mascherina trasparente che viene applicata ad una o ad entrambe le arcate dentali e risulta pressoché impercettibile alla vista.
A chi è rivolta l’ortodonzia invisibile?
Per rispondere a questa domanda, così come accennato anche nel video dal Dott. Massimiliano Ciaravolo, per prima cosa è importante fare un po’ di chiarezza.
Innanzitutto va specificato che, a differenza di altri sistemi (quali l’ortodonzia tradizionale o l’ortodonzia linguale), un trattamento con ALLEO non prevede apparecchi fissi: le mascherine dentali sono facilmente rimovibili dal paziente in qualsiasi momento.
Tuttavia, perché il trattamento abbia un decorso ottimale e prosegua secondo le previsioni, gli allineatori dentali devono essere indossati 24 ore al giorno ad esclusione dei pasti e per lavarsi i denti.
Sebbene quindi il trattamento con ALLEO sia rivolto, potenzialmente, a tutti coloro che abbiano raggiunto la fine della crescita e della dentizione permanente (quindi essenzialmente ad un pubblico adulto, senza particolari limiti di età), questo avrà successo se il paziente:
- È motivato
Nonostante ALLEO sia un apparecchio comodo e confortevole da indossare (ogni mascherina viene rifinita a mano), molto spesso non si ritiene importante utilizzare le mascherine per circa 22 ore al giorno, ma non è così: per raggiungere i risultati desiderati e richiesti e per farlo nei tempi previsti è essenziale che chi lo indossa abbia l’accortezza di rimuoverlo solo durante i pasti, di igienizzarlo con l’apposito spray e di indossarlo nuovamente dopo aver mangiato (e dopo una corretta igiene orale!).
- È collaborativo e costante
Un altro aspetto molto importante è la costanza sia nell’utilizzo degli apparecchi invisibili sia nel sottoporsi ai controlli nei tempi previsti dal piano di trattamento, al fine di rispettare al meglio la scadenza per la sostituzione delle mascherine invisibili successive e il relativo controllo.
Se si è disposti a rispettare queste “piccole regole”, il trattamento con le mascherine invisibili ALLEO permetterà non solo di migliorare l’aspetto del sorriso, ma anche, dove necessario, di risolvere malocclusioni di moderata gravità.